CHIESA DI SANTA MARIA DEL PARTO A MERGELLINA
La chiesa fu edificata nel 1499 su un terreno
che il poeta Jacopo Sannazaro aveva ricevuto in dono da Federico d'Aragona, e
costituisce uno dei pochi edifici cinquecenteschi del quartiere di Chiaia. Venne
intitolata alla Vergine del Parto dal nome del poema del Sannazaro De partu
Virginis e successivamente fu donata ai Frati di Santa Maria dei Servi.
Consisteva originariamente di due piccole cappelle, una inferiore e una
superiore. Qui, dietro l'altare, è collocato il monumento funebre di Jacopo
Sannazaro. L'opera fu affidata verso la fine del 1536 a Giovanni Angelo
Montorsoli.
Il monumento fu ideato forse dallo stesso Sannazaro e sorprende per
la totale mancanza di riferimenti religiosi e per la presenza di motivi
compositivi assolutamente pagani. Tra le opere conservate notevole è un Presepe ligneo, commissionato dal Sannazaro a Giovanni di Nola (1520) e la tavola di
Leonardo da Pistoia (1542) raffigurante San Michele che
calpesta il demonio dalla testa di donna.

Potrebbe interessarti anche:
Piazza dei Martiri
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Villa e Museo Pignatelli
Chiesa dell'Ascensione a Chiaia
Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
Chiesa di Santa Maria in Portico
Chiesa di San Giuseppe a Chiaia